Viaggia e sogna con la consulenza di Argo e la professionalità dei migliori Tour operator operanti nel settore, con le più svariate soluzioni dedicate alle Famiglie, single alla ricerca costante di nuovi stimoli non che coppie che iniziano il loro cammino che il viaggio di nozze da sogno. Chiedici un preventivo senza impegno su misura per Te !
Perchè andare? "Islas Filipinas" è questo il nome originario delle 7.107 isole delle Filippine che riempiono il nostro sud-est asiatico. Zone paradisiache che si suddividono in ben 17 regioni. L'una più affascinante dell'altra. Le caratteristiche dei paesaggi non sono l'unica eccellenza del posto, ma rientra tra queste anche la moltitudine di usanze e costumi, uniche al mondo. Una delle mete esotiche per eccellenza per chi vuol fare immersioni in un mare cristallino e prendere il sole su arenili di spiagge bianchissima sono le Filippine. In un arcipelago composto da oltre 7000 isole, è sicuramente difficile consigliare le migliori spiagge.La spiaggia di El nido, è situata nel mare cinese meridionale, nella punta settentrionale dell'isola di Palawan, ed è per la verità un insieme di isolotti che creano una sorta di paradiso terrestre. È un paesaggio esclusivo, ricco di barriere coralline, caverne preistoriche e lagune. Quando andare ? Nelle Filippine, un arcipelago di migliaia di isole, il clima è in genere tropicale marittimo, con una stagione relativamente fresca da dicembre a febbraio, in cui prevalgono i venti da nord-est, e una stagione calda, umida e piovosa da maggio a novembre, in cui prevale il monsone di sud-ovest. Tra marzo e maggio, prima che arrivi il monsone estivo, la temperatura aumenta e raggiunge i livelli più elevati dell'anno, soprattutto al centro-nord e nelle zone interne delle isole più grandi: in genere dunque il mese più fresco (o meno caldo) è gennaio, mentre il più caldo è maggio. Nel nord di Luzon, da dicembre a marzo a volte possono giungere masse di aria fresca dal continente asiatico, tanto che di notte la temperatura può scendere intorno ai 12/15 gradi. Le isole più meridionali, vicine all'equatore, hanno temperature più stabili, naturalmente elevate tutto l'anno.